Stai navigando in : Attività e servizi > Rifugi Alpini
Telefono
0175.94158 - 0175.94943 (estivo)
Gestore: Guida Alpina Hervè Tranchero
Il Rifugio Quintino Sella è situato tra il Lago Grande di Viso e il Lago di Costagrande, in una posizione di suggestiva bellezza alle falde del Monviso.
Comodo punto di partenza per salire la Via Normale (dal Passo delle Sagnette) e la Cresta Est (dal vicino Colle di Viso), tappa del praticatissimo Giro del Monviso, meta di gradevoli escursioni, il Rifugio Sella è una del ...
Gestore: Guida Alpina Hervè Tranchero
Il Rifugio Quintino Sella è situato tra il Lago Grande di Viso e il Lago di Costagrande, in una posizione di suggestiva bellezza alle falde del Monviso.
Comodo punto di partenza per salire la Via Normale (dal Passo delle Sagnette) e la Cresta Est (dal vicino Colle di Viso), tappa del praticatissimo Giro del Monviso, meta di gradevoli escursioni, il Rifugio Sella è una delle strutture più antiche e frequentate delle nostre Alpi.
Il rifugio dispone di docce e servizi igienici interni ed esterni, servizio bar e ristorante. ...
RIFUGIO VITALE GIACOLETTI
Telefono
0121.82127 - 0175.940104 (estivo)
Gestore: Guida Alpina Andrea Sorbino
Situato sul colle del Losas, ai piedi della cresta est della Punta Udine, di fronte alla maestosa parete nord del Monviso, il rifugio Giacoletti è un'accogliente struttura di alta montagna a quota 2741 metri.
Aperto tutti i giorni da metà giugno a metà settembre, il rifugio dispone di 56 posti letto, sala da pranzo riscaldata con stufa a legna dove è possibile risto ...
Gestore: Guida Alpina Andrea Sorbino
Situato sul colle del Losas, ai piedi della cresta est della Punta Udine, di fronte alla maestosa parete nord del Monviso, il rifugio Giacoletti è un'accogliente struttura di alta montagna a quota 2741 metri.
Aperto tutti i giorni da metà giugno a metà settembre, il rifugio dispone di 56 posti letto, sala da pranzo riscaldata con stufa a legna dove è possibile ristorarsi a tutte le ore, illuminazione solare, doccia calda, servizi interni, telefono, webcam e internet satellitare.
A pochi passi dal rifugio si trovano gli attacchi delle principali vie di arrampicata e le vie normali alle punte Venezia, Udine e Roma. A due ore di marcia si trova il Buco di Viso, primo traforo delle Alpi, straordinaria opera di ingegneria umana che dal 1480 collega la valle Po con la valle francese del Guil.
Il Giacoletti inoltre è tappa del classico Giro di Viso e dei numerosi anelli che si snodano attorno al Monviso.
Dal sito del rifugio si possono attingere numerose informazioni sugli itinerari escursionistici e sulle vie di arrampicata. ...