La Biblioteca comunale è nata del 2007 ed è gestita da volontari.
Oggi dispone di un discreto numero di volumi: non solo opere di narrativa, ma
anche enciclopedie, vocabolari, testi dagli argomenti più vari (arte, storia
locale, guide turistiche, tradizioni, saggi d'attualità) e i libri per ragazzi.
La biblioteca è intitolata allo scrittore Gianni Aimar, scomparso
prematuramente all'età di 59 anni, sulle sue montagne.
Gianni Aimar ha pubblicato diversi libri sul Monviso e l'Alta Valle Po,
numerose delle le sue opere custodite presso la biblioteca di Crissolo.
Un grande ringraziamento va a tutti coloro ne hanno contribuito la nascita, come
per esempio il distretto Sociale "Oltretimbro" di Savona, che ha iniziato
la prima donazione e a chiunque abbia regalato libri e materiale didattico.
La Biblioteca di Crissolo si trova al secondo piano del Palazzo Comunale.