stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Crissolo
Stai navigando in : Territorio e cultura

 

MONTAGNE E ITINERARI

RIFUGIO QUINTINO SELLA

H: 2.640 m  -  Durata: 3 ore  -  Difficoltà: 1/5

Interesse
A quota 2.640 m, sorge il rifugio intitolato a Quintino Sella, scienziato economista e politico Italiano. Appassionato di alpinismo, durante il tempo della sua esperienza politica fondò nel 1863 il C.A.I.(Club Alpino Italiano) per rilanciare e ampliare la conoscenza culturale alpina italiana. Fu a capo della prima spedizione italiana che raggiunse la vetta del Monviso.

Rifugio Quintino Sella Pietraia per arrivare al rifugio Lago Grande di Viso 
Foto Fabrizio Bessone


Itinerario
Dal Pian del Re (2020 m), si raggiungono le sorgenti del Po seguendo il sentiero che porta al Lago Fiorenza. Dopo una prima salita si giunge al lago dove il sentiero prosegue in piano costeggiandolo sulla riva sinistra.
Il sentiero è tutto molto evidente senza rischi di perderlo di vista. Una seconda ma più lunga salita ci fa giungere al Lago Chiaretto. Dopo aver gustato l'incantevole colore del lago si prosegue verso destra; il sentiero comincia a scendere sino ad arrivare ad una pietraia. Oltrepassata si comincia la salita passando proprio sotto alla parete Nord del Monviso. Si giunge così al punto trigonometrico per affrontare la salita che porta al colle dei Viso. Giunti in cima al colle si prosegue seguendo gli "omini" di segnalazione sino ad arrivare al Lago Grande di Viso e quindi al Rifugio Quintino Sella.

Pietraia per arrivare al rifugio Vista del Monte Bracco e la Pianura Padana  
Foto Fabrizio Granero

 

Comune di Crissolo - Via Umberto I, 39 - 12030 Crissolo (CN)
  Tel: 0175.94.902   Codice Fiscale: 85000690041   Partita IVA: 01661910040
  P.E.C.: comune.crissolo@pec.it   Email: municipio@comune.crissolo.cn.it